Saldo IMU 2025

Avviso di scadenza pagamento saldo IMU 2025

Data:

04 novembre 2025

Immagine principale

Descrizione

Il 16 dicembre 2025 scade il termine per il pagamento del saldo IMU dell’anno 2025.

Si ricorda che l’IMU è un imposta in “autoliquidazione”, pertanto, il pagamento è da eseguire in autonomia in quanto non sarà recapitata alcuna comunicazione.

Su questo sito è presente un'apposita sezione nella quale è possibile effettuare il calcolo dell’imposta e stampare il relativo modello di pagamento (le aliquote sono già pre-impostate).

Inoltre, questo Comune effettua, su richiesta, il servizio di calcolo e consegna del pagamento rivolgendosi ai seguenti contatti:

Tel.: 0331/217480 int. 40 – Mail: nasta.pietro@comune.cavariaconpremezzo.va.it

Si allega la deliberazione di Consiglio Comunale nr. 63 del 23/12/2024 di approvazione delle aliquote valide per l’anno 2025, con relativo prospetto, ed il Regolamento Comunale di disciplina del tributo.

Particolare attenzione è rivolta ai proprietari di aree edificabili in quanto il saldo è da calcolare sul nuovo valore dell’area determinato per effetto del nuovo P.G.T. esecutivo ai sensi di legge dal 18/06/2025; A tal fine si allega la Deliberazione di Giunta Comunale nr. 96 del 29/11/2023 con la quale sono stati approvati i nuovi valori di riferimento dei terreni a mq. per le zone omogenee previste dal nuovo P.G.T. (con e senza riduzioni); Nella stessa delibera è possibile leggere anche i valori di riferimento in vigore per le “vecchie” zone del precedente P.G.T. valide fino al mese di giugno 2025.

Si allega, inoltre, la Deliberazione di Giunta Comunale nr. 63 del 26/08/2025 con la quale sono stati determinati i valori di riferimento delle aree divenute edificabili a seguito dell’adozione del nuovo P.G.T. a valere per il periodo transitorio intercorrente fra la data di adozione del nuovo Piano ( 31/07/2023 ) e la data di esecutività dello stesso ( 18/06/2025 ). La tassazione di queste aree decorre dal 31/07/2023.

Per fare chiarezza sull’argomento si riportano 3 delle casistiche possibili:

Caso 1 Il possessore di un area edificabile che nel vecchio P.G.T. ricadeva in zona omogenea "B3" e che nel nuovo Piano è stata trasformata in zona omogenea "residenziale", paga i primi 6 mesi dell’anno 2025 sul valore di riferimento a mq. pari ad €. 81,65 (senza riduzioni) mentre il secondo semestre andrà calcolato sul valore di riferimento (sempre senza riduzioni) pari ad €. 108,60 a mq.;

Caso 2 Il possessore di un area edificabile che nel vecchio P.G.T. ricadeva in zona agricola e che col nuovo Piano è stata trasformata in zona omogenea "residenziale", paga il primo semestre del 2025 sul valore di riferimento a mq. pari ad €. 20,00 mentre il secondo semestre andrà calcolato sul valore di riferimento (senza riduzioni) pari ad €. 108,60 a mq.

Caso 3  Il possessore di un ex area edificabile che nel vecchio P.G.T. ricadeva in zona omogenea "B3" e che col nuovo Piano è stata trasformata in zona agricola è esentato dal pagamento dell'IMU a decorrere dal 31/07/2023.

Per ogni informazione e/o per richiedere il conteggio dell’imposta, contattare i riferimenti innanzi riportati oppure presentarsi direttamente allo sportello dell’ufficio tributi nei seguenti orari di apertura:

  • Mercoledì e Venerdì dalle ore 10:45 alle ore 12:45;
  • Martedì dalle ore 16:00 alle ore 18:00;
  • Giovedì (mattina e pomeriggio) previo appuntamento.

Allegati

A cura di

Ufficio Tributi e Proventi diversi

Piazza Sandro Pertini, 75, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia

Telefono: 0331217480
Email: tributi@comune.cavariaconpremezzo.va.it
Email: nasta.pietro@comune.cavariaconpremezzo.va.it

Pagina aggiornata il 05/11/2025