Elenco beneficiari della Carta Dedicata a Te 2025

La selezione dei nuclei beneficiari è avvenuta a cura in INPS

Data:

30 ottobre 2025

Immagine principale

Descrizione

Si avvisa la cittadinanza che è stato pubblicato l’elenco dei beneficiari della Carta Dedicata a Te – Anno 2025.

Per l’accesso al beneficio non è stato necessario presentare alcuna istanza, ma l’INPS ha selezionato i nuclei beneficiari fra coloro che erano in possesso di una certificazione ISEE in corso di validità per l’anno 2025.

 

La selezione, a cura di INPS, è avvenuta secondo i seguenti criteri di priorità:

a) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2011, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;

b) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti di cui almeno uno nato entro il 31 dicembre 2007, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso;

c) nuclei familiari, composti da non meno di tre componenti, con priorità per i nuclei con indicatore ISEE più basso.

 

Non hanno avuto accesso al beneficio i nuclei familiari già percettori di Assegno di inclusione, Reddito di cittadinanza, Carta acquisti, NASpI, DIS-COLL, indennità di mobilità, Cassa Integrazione Guadagni o altri contributi economici.

 

La misura consiste in un contributo economico per nucleo familiare, finalizzato all’acquisto di beni prima necessità (elencati nell’allegato al Decreto Ministeriale), di importo complessivo pari a 500,00 euro, erogato attraverso carte elettroniche nominative di pagamento, prepagate e ricaricabili, messe a disposizione da Poste Italiane S.p.A. per il tramite della società controllata Postepay.

 

INPS ha assegnato al Comune di Cavaria con Premezzo n. 56 carte.

 

Si precisa che le carte emesse negli anni precedenti restano valide anche negli anni successivi, a condizione che il beneficiario sia confermato nelle nuove liste.

Le cittadine e i cittadini già possessori della “Carta Dedicata a Te” degli anni precedenti che compaiono anche nella lista di quest’anno possono riutilizzare la carta in loro possesso. In caso di smarrimento o perdita del PIN si prega di rivolgersi agli uffici di Poste Italiane.

 

Il primo pagamento deve essere effettuato entro il 16 dicembre 2025, pena la decadenza dal beneficio (cfr. l’art. 5, comma 4, del D.I.).

 

Le somme, inoltre, devono essere interamente utilizzate entro e non oltre il 28 febbraio 2026 (cfr. l’art. 8, comma 1, del D.I.).

 

Gli assegnatari del contributo potranno identificarsi attraverso il numero identificativo della DSU che a titolo di esempio è di seguito riportato:

 

PROTOCOLLO DSU INPS-ISEE-2024-000000000-00

 

 

Allegati

- elenco beneficiari in forma anonima

- lista beni di prima necessità acquistabili

Allegati

A cura di

Ufficio Servizi socio-assistenziali

Piazza Sandro Pertini, 75, 21044 Cavaria Con Premezzo VA, Italia

Telefono: 0331217480
Email: servizipersona@comune.cavariaconpremezzo.va.it

Pagina aggiornata il 30/10/2025